PRESENTAZIONE DI MONSIEUR LAVOISIER E IL SEGRETO DELLA TRASFORMAZIONE, di Cristina Nenna, ill. Monica Saladino, VerbaVolant edizioni.
Per la seconda giornata del festival “Albano In Libro”, la Libreria per bambini e ragazzi TUedIO design organizza la presentazione di un libro pubblicato dalla casa editrice Verbavolant, scritto dalla giovane autrice Cristina Nenna. Questa volta si tratta di un meraviglioso albo illustrato con dettagli preziosi sia nella rilegatura cucita a filo, sia negli inserti che trovate sulla copertina e all’interno.
E’ un libro che parla di chimica e di emozioni, una storia poetica sia nelle parole che nelle illustrazioni. Libro consigliato dai 7 anni in su.
La storia è ispirata ad Antoine-Laurent Lavoisier, grande uomo di scienza, considerato il primo vero chimico della storia che visse nella seconda metà del 1700. Egli scoprì l’esistenza di alcuni gas fondamentali per la vita come l’ossigeno e l’idrogeno e si rese conto che combinati insieme diventavano acqua. Scoprì molte altre cose e dall’osservazione di come le sostanze si combinano per produrne altre arrivò ad affermare che “nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”. Un’intuizione incredibile… come dire che tutte le cose sono collegate in un’inarrestabile trasformazione che coinvolge alberi, animali, uomini, mari, montagne, pianeti, il sole e le altre stelle. Monsieur Lavoisier, con la bontà del suo sguardo e la saggezza della sua conoscenza, accorre in aiuto di Akim, un bambino che inciampa nell’incredibile e fino ad allora sconosciuta tristezza della mamma. Lavoisier lo aiuterà a vedere il mondo e le emozioni in modo nuovo, svelandogli il segreto della trasformazione infinita di tutte le cose.
Il libro è confezionato con cura artigianale; è infatti realizzato su carta usomano rilegata a mano con cucitura singer a contrasto. Inoltre, alcune copie limitate, hanno degli inserti materici in copertina e dei quadratini di carta seminabile sul frontespizio. Per finire è possibile scaricare la colonna sonora realizzata appositamente per la lettura del libro ad alta voce, grazie ad un QRcode.
La presentazione del libro sarà a cura dell’autrice, Cristina Nenna, che racconterà e leggerà il libro. Verrà accompagnata dalla musica del compositore che l’ha creata.
Antonio Affrunti poi spiegherà ai presenti la trasformazione della musica attraverso il computer proprio come nel libro si parla di
trasformazione.
Una presentazione poetica e musicale, per un coinvolgimento speciale.
DOVE: Palazzo Savelli, Sala della Giunta, piazza della Costituente 1, 00041 Albano Laziale (RM).
QUANDO: Sabato 4 maggio ore 17.30
COME: Ingresso libero e gratuito, fino ad esaurimento posti.
___________________________________________________________________
Cristina Nenna
Nata a Roma nel 1976.
Art Director e Graphic Designer lavora su brand internazionali.
Ha studiato scrittura creativa e narrativa per l’infanzia alla Scuola Holden di Torino e alla Scuola Omero di Roma.
Scrive per magazine in Italia e negli USA.
Il primo libro “Fatù e la stella dei desideri” ha ricevuto il patrocinio del Comitato Italiano dell’Unicef ed è stato inserito come testo didattico-formativo nel Catalogo Scuola
Unicef. “Monsieur Lavoisier” è il suo secondo libro, “Zak, una zebra sopra le righe” il terzo.