FACCE DI PICASSO – L A B O R A T O R I O P I T T O R I C O
Cosa significa una “faccia alla Picasso”?
Come si realizza?
Quali sono gli elementi principali ?

Un laboratorio per sperimentare i volti buffi, sproporzionati, asimmetrici, colorati che Picasso ha delineato nel corso della sua carriera!
Il laboratorio sarà introdotto dalla visione di alcune delle opere alle quali i piccoli artisti si ispireranno, oltre ad un discorso sullo stile dell’artista.

Tecniche utilizzate: Pittura e collage

DOVE: TUedIO design, via della Vignetta 21/23, Albano Laziale.
DESTINATARI: bambine e bambini dai 4 agli 10 anni ore 17.00-18.00;
INSEGNANTE: Dott.ssa Carla Farina;
COSTO: 8 euro/cad.
PER INFO E PRENOTAZIONI: a.tuedio@gmail.com –
T. 0683529603- +393333875090

 

“Se una persona ha gli occhi grandi, per esempio,
lì per lì tu vedi solo questi occhi giganti, come ruote di mulino che ti macinano e ti masticano e non lasciano vedere nient’ altro.
Allora perchè i visi dipinti sono tutti impeccabili e ben proporzionati? e soprattutto..
come sarebbero se fossero come tu li vedi?
Sarebbero brutti, realizza Picasso,
storti, deformi, SAREBBERO BRUTTI E PIENI DI VERITA’.
“Pablo Picasso : artista rivoluzionario”
Rossi Sarah, Letteratura per ragazzi – EL – 2016

“Jacqueline con Cappello di Paglia”, Picasso 1962.

 

X