Le Cattive Ragazze che amiamo

Cattive Ragazze Dalla penna di Assia Petricelli, illustrazioni Sergio Riccardi, Sinnos edizioni. “Quindici vite. Quindici storie che si svolgono in secoli e continenti diversi così come diverse sono le passioni che le hanno animate. Quello che unisce le protagoniste di questi racconti è il loro essere donne. Non un piccolo particolare, ma una cosa che […]

Read More

Mia

Mia Dalla penna di Antonio Ferrara, copertina Chiara Carrer, Settenove edizioni. E’ stato solo per amore che l’ho uccisa, e mentre il sangue le usciva dalla gola non mi sembrava neanche lei. Sembrava un’altra, una lontana che non potevo avere, che non avrei avuto mai. E con quegli occhi spalancati mi guardava fisso e non diceva una […]

Read More

Wonder

Wonder Dalla penna di R. J. Palacio, copertina Tad Carpenter, Giunti Editore. Credo che dovrebbe esserci una regola per cui tutti nel mondo, prima o poi, hanno diritto a ricevere almeno una standing ovattino nella vita. (August Pullman). Wonder ci da un’anteprima già dalla copertina sul significato profondo che possiamo cogliere all’interno della storia… NON GIUDICARE UN […]

Read More

ZAK una zebra sopra le righe

ZAK una zebra sopra le righe. Dalla penna di Cristina Nenna e dalla mano di Roger Olmos, Valentina Edizioni.   Conosco Cristina Nenna ormai da un anno ed ho amato sinceramente e profondamente gli altri suoi due libri, Monsieur Lavoisier e il segreto della trasformazione, ed. VerbaVolant e Fatù e la stella dei desideri, Valentina Edizioni, ciascuno poetico, intenso e […]

Read More

Che tipi sono i Nonni?

Il Nonnario Dalla penna di Lorenzo Naia e dalla mano di Roberta Rossetti, VerbaVolant Edizioni. Son vicini se ho bisogno, / ci son notti in cui li sogno. / Son lontani qualche volta, / li vorrei dietro alla porta. / Son sul tetto, giù in cantina, / tra i barattoli in cucina. / In balcone, sulle scale, […]

Read More

La Volpe e l’Aviatore

La Volpe e l’Aviatore Dalla penna di Luca Tortolini e dalla mano di Anna Forlati, KITE Edizioni. Ci sono storie in cui l’amicizia viene raccontata effettivamente come un sentimento speciale, un po’ magico, si è amici, davvero amici di qualcuno, quando quel qualcuno si rispecchia dentro la nostra anima senza far troppo rumore, accostandosi a noi con […]

Read More

Ordinare un libro alla Bottega di TUedIO

Leggere la recensione di un libro ed acquistarlo direttamente dalla Bottega di TUedIO, che come avrete letto è una libreria indipendente e coraggiosa, che tanto mette nel rapporto uno ad uno con i clienti, vuol dire esser trattati a distanza come entrando fisicamente in questo spazio, significa esser coccolati con la recensione, con gli omaggi, […]

Read More

Un Cappuccetto Rosso da Parati

Il ritorno di Cappuccetto Rosso. Dalla penna di Annamaria Piccione e dalla mano di Monica Saladino, VerbaVolant edizioni. Chi mi conosce e chi conosce la Bottega di TUedIO design sa quanto io sia affezionata alla figura di Cappuccetto Rosso. E quanto io ne sia avvolta e circondata. Si, avete letto bene, alla figura di Cappuccetto Rosso, perché non […]

Read More

L’amicizia di che razza è?

Il leone e l’uccellino. Il libro illustrato che mi piace raccontarvi oggi è un meraviglioso e poetico testo nato dal cuore e dalla mente di un’autrice francese che lo ha anche magicamente illustrato. Un testo che ci parla di amicizia…e non solo. Il leone e l’uccellino, di Marianne Dubuc, ed. Orecchio Acerbo. Pensate al leone… […]

Read More

Le parole sono importanti

La grande fabbrica delle parole. Ho conosciuto Terre di Mezzo grazie a questo libro, un libro splendido in tutti i sensi, cinque anni fa. L’ho acquistato in spiaggia, sotto il sole caldo ed amico ed una sabbia accogliente della Toscana. A venderlo era un ragazzo africano che parlava molto bene la nostra lingua e che mi […]

Read More
X